Valfenera 21 giugno 2022
Il parco La Rocca è stato lo scenario suggestivo dell’evento promosso dall’IC di Villanova d’Asti, iscritto nel circuito nazionale degli organizzatori della Festa della Musica, con il patrocinio del Comune di Valfenera.
Un concerto magico, in una location d’eccezione, che ha accolto i bambini e i ragazzi della Scuola dell’infanzia di Valfenera, delle Scuole Primarie e della Secondaria dell’Istituto Comprensivo di Villanova d’Asti, e, a seguire, l’Insieme strumentale Fakè nel suo concerto spettacolo “Come dentro un film”. Immersi nella natura, nel giorno del solstizio d’estate, qui come in tanti altri luoghi in tutta Europa, virtualmente uniti nel segno della musica, dell’amicizia e della fratellanza.
La Musica getta un punte verso obiettivi importanti, terreno di crescita e consapevolezza in campo civico e sociale; di assunzione di responsabilità anche verso le nuove sfide dettate dall’Agenda 2030.
La musica questa notte si fa… green e contribuisce allo sviluppo e alla diffusione di una coscienza ambientale. I bambini e le bambine della scuola dell’infanzia di Valfenera fanno gli onori di casa cantando con i loro compagni più grandi della Primaria e Secondaria dell’IC la canzone ecologista dell’Istituto.
“Come un albero”, canzone rap inventata dai ragazzi della scuola secondaria
Concludono il loro concerto con la canzone “Un parco bellissimo“ composta per rendere omaggio al parco La Rocca, luogo privilegiato di giochi e di avventure per tutti i bambini.
UN PARCO BELLISSIMO
Ci sarà una Rocca,
un parco bellissimo
ci sarà,
e noi l’abbiamo disegnata
nella fantasia,
vogliamo che ci sia….
Un parco bellissimo
dove gli animali parlano
dove i prati ridono
quando i bambini giocano
dove le farfalle volano
dove le foglie suonano
e dove gli uccelli ascoltano
quando i bambini cantano, cantano, cantano!
La nostra amata Terra è un pianeta vivo. In qualunque parte e in qualunque momento ci mettiamo in ascolto, nel silenzio sentiamo la sua voce, il suo respiro e il battito del nostro cuore.





Le note si mescolano ai profumi del bosco, nella presenza serena della notte si intrecciano, raggiungono le fronde degli alberi come in un palco a cielo aperto e regalano emozioni.
È la volta dell’Insieme Strumentale Faké, l’inconsueta formazione, della quale fa parte anche la docente di Musica della Scuola Secondaria dell’IC, prof.ssa Chiara Ruffinengo (Paola Ruffinengo flauto traverso, Martina Cavaleri violino, Chiara Ruffinengo pianoforte, Matteo Ruffinengo basso elettrico, Sara Malandrone percussioni, Valeria Bertolo voce narrante).


I musicisti e gli spettatori affidano speranze di pace e solidarietà per un futuro migliore alle melodie intramontabili delle musiche da film valorizzate da arrangiamenti originali, creati dagli stessi componenti del gruppo, e da letture tratte da libri emozionanti.
La Festa della Musica 2022 non poteva essere più bella e più carica di emozioni e voglia di condividere la passione per la musica! Grazie alla Dirigente Scolastica Claudia Sardelli che ha accolto anche questa sfida, volta ad aprire sempre più la nostra scuola al territorio, ai meravigliosi bimbi dell’Infanzia di Valfenera con le loro infaticabili maestre e ai bambini e ragazzi dell’IC, ancora desiderosi di stare insieme e di cantare nonostante abbiano ormai concluso le attività scolastiche, a Mario dell’Associazione La Rocca che, con i suoi “colleghi” (tutti volontari!) ha fatto gli onori di casa e si è prodigato in tanti modi per la riuscita dell’evento, al Sindaco uscente di Valfenera, Paolo Lanfranco, che ha accolto con entusiasmo l’iniziativa e a quello entrante, Sergio Arisio, che l’ha portata a compimento, alla prof.ssa Daniela Ventura e ai bambini e ragazzi del CCR di Villanova che hanno presentato la serata, a Barbara e Antonella del personale ATA che hanno collaborato all’allestimento, a Paolo della Pizzeria Il Dopo di Valfenera che ha proposto un ottimo apericena e al magnifico pubblico accorso numerosissimo ad ascoltare! Viva la musica!